Edizioni Voilier

  • Facciamo buone avventure
  • Spedizione gratuita in tutta Italia
Facebook Instagram
Menu
default-logo
0 0,00 €
  • Home
  • Catalogo
    • Autori
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Blog news
0
0 0,00 €
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem
HomeCatalogoLA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem - immagine 2
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem - immagine 3
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem - immagine 4
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem - immagine 5
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem - immagine 6
Availability: In Stock
Prev
LEYLAT AL-QADR. La notte del destino
LEYLAT AL-QADR. La notte del destino 16,00 €
Next
L'ITALIA DEL PRESIDENTE | Paese legale Paese reale
L'ITALIA DEL PRESIDENTE | Paese legale Paese reale 15,00 €

LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem

Author: Emilio Guazzone
SKU: 978-88-94200-08-9

25,00 €

Dante Alighieri, Emilio Guazzone.
Cartonato, 17×24.
408 pagine a colori.
€ 25,00
2021, Voilier
ISBN: 978-88-94200-08-9

Categories: Catalogo, Classici a fumetti Tags: Alighieri, AllegroGuazz, Dante, Dante700, Divina Commedia, Emilio Guazzone, Graphic Poem, Inferno, Società Dante Alighieri
Share: Facebook Twitter Linkedin Pinterest Email
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

Descrizione

Il progetto, ambizioso quanto scanzonato, è quello di illustrare l’Inferno dantesco, in occasione del settecentenario della morte di Dante. Ambizioso perché intende riproporre il testo integrale della Divina Commedia, disegnando una tavola ogni 4-5 terzine. Scanzonato perché interpreta in modo umoristico il poema, senza cambiarne in alcun modo il testo, né il significato originale. Non è propriamente un fumetto, non è un libro illustrato. Si potrebbe definire un graphic-poem, intriso di riferimenti extratestuali, molti dei quali rimandano alla storia dell’arte.

 

L’impatto dei fumetti di Guazzone sull’opera di Dante è portatore di una visione nuova della Commedia: i disegni e i colori inducono a una lettura multimediale del capolavoro dantesco, riformulandone le scansioni narrative attraverso innesti continui di epifanie che non solo contribuiscono a spiegare anche al primo impatto le parole di Dante, ma che lo trasportano in una zona del cervello che lo accoglie in modo morbido e insieme affettivo. La storica della letteratura Lina Bolzoni, parlando all’Accademia nazionale dei Lincei in occasione dei 700 anni dalla scomparsa di Dante, ha prospettato un lavoro di lunga lena sul “visibile parlare” contenuto nella Commedia. Secondo Bolzoni è affascinante ripercorrere lo straordinario poema anche dal punto di vista della sua “visività”. Bene, direi che se vogliamo farci un bel giro nella mente di Dante, l’arte di Guazzone è forse il più adatto mezzo di trasporto psichico-visivo per la bisogna. Il fatto sorprendente è che dopo poche tavole il mezzo di trasporto si amplia, fino a far posto anche alla mente del disegnatore. Consiglio vivamente di farci un giro, come fosse un veicolo da montagne russe. Su e giù con Dante e Guazzone, sulle montagne del “visibile parlare”.

dalla prefazione del prof. Stefano Cristante

 

Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri, è considerato il padre della lingua italiana; la sua fama è dovuta alla paternità della Comedìa, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la più grande opera scritta in lingua italiana e uno dei maggiori capolavori della letteratura mondiale. Espressione della cultura medievale, filtrata attraverso la lirica del Dolce stil novo, la Commedia è anche veicolo allegorico della salvezza umana, che si concreta nel toccare i drammi dei dannati, le pene purgatoriali e le glorie celesti, permettendo a Dante di offrire al lettore uno spaccato di morale ed etica.

Importante linguista, teorico politico e filosofo, Dante spaziò all’interno dello scibile umano, segnando profondamente la letteratura italiana dei secoli successivi e la stessa cultura occidentale, tanto da essere soprannominato il “Sommo Poeta”, diventando uno dei simboli dell’Italia nel mondo, grazie anche al principale ente per la diffusione della lingua italiana, la Società Dante Alighieri, che ha patrocinato questa pubblicazione.

 

Emilio Guazzone, architetto fiorentino, fresco vincitore del Campionato italiano della Bugia, è un fumettista di ritorno, e da un lungo viaggio.
Dopo la laurea in architettura e un dottorato di ricerca sul rapporto fra musica e architettura ovvero fra acustica e geometria degli spazi chiusi, ha cominciato un’attività di progettazione per sale da concerto, teatri e auditorium, collaborando con il Renzo Piano Building Workshop ai progetti dell’Auditorium Paganini di Parma e del Parco della Musica di Roma. Come singolo progettista ha realizzato l’Auditorium di Fiesole, in via di completamento, e pubblicato alcuni articoli sull’argomento. Ha anche avuto esperienze di didattica del disegno per l’architettura in ambiente universitario a Firenze e Roma. Da qualche tempo ha ripreso a disegnare più assiduamente passando alle tecniche digitali, partecipando a diversi concorsi e vincendone alcuni, con lo pseudonimo di AllegroGuazz.

Informazioni aggiuntive

Informazioni aggiuntive

book-author

Emilio Guazzone

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem”

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Prodotti correlati

  • IL MITICOPERAIO
    Aggiungi al carrello

    IL MITICOPERAIO

    0
    Sebastiano Vilella
    19,90 €
  • LEYLAT AL-QADR. La notte del destino
    Aggiungi al carrello

    LEYLAT AL-QADR. La notte del destino

    0
    Lele Vianello
    16,00 €
  • Frida que vida!
    Aggiungi al carrello

    FRIDA QUE VIDA!

    0
    Carmelo Calderone, Ilaria Ferramosca
    14,00 €
  • NEBBIA SPORCA
    Aggiungi al carrello

    NEBBIA SPORCA

    0
    Lele Vianello
    15,00 €
Altri lettori
hanno acquistato
  • NEBBIA SPORCA

    NEBBIA SPORCA

    Lele Vianello
  • LEGALITÀ! Paese legale Paese reale

    LEGALITÀ! Paese legale Paese reale

    Enrico Cuccodoro
  • MATTEO CONTRO LO SPETTRO AUTISTICO

    MATTEO CONTRO LO SPETTRO AUTISTICO

    Giuseppe Sansone
  • UN CASO DI STALKING

    UN CASO DI STALKING

    Gian Marco De Francisco, Ilaria Ferramosca
  • Portfolio 2017 Lele Vianello

    Portfolio 2017 Lele Vianello

    Lele Vianello

Spedizione Gratuita in tutta Italia

100% Pagamenti

Sicuri e Protetti

Servizio Assistenza

sempre disponibile

PAGAMENTI

Home

Catalogo

Account

Wishlist

Logo_Voilier_bianco_accanto

Associazione Culturale Voilier
P.IVA: 04814240752

Sede Legale:
Via V. Ingravalle, 6 – Maglie (LE), 73024

Hai bisogno di informazioni?

  • +39 334 101 9722
  • direzione@edizionivoilier.com

Esplora

  • Tutti gli autori
  • Catalogo
  • Chi siamo
  • News
  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Informativa privacy & Cookie
Copyright © 2024 Ass. Culturale Voilier |  All rights reserved.
LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem
You're viewing: LA DIVINA COMMEDIA. INFERNO. Il graphic poem 25,00 €
Aggiungi al carrello
Sign in Create an Account

Lost your password?
  • Menu
  • Menu
  • Home
  • Catalogo
    • Autori
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Blog news
  • Home
  • Catalogo
    • Autori
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Blog news
Edizioni Voilier
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Ottieni il 10% di sconto
sul tuo primo ordine

Fai clic qui
Shopping cart close